RETI

Garantire il massimo livello di benessere durante il riposo

ZEUS

RETE ORTOPEDICA

Il piano di riposo ZEUS ha un profilo da mm 70×25 con doghe in multistrato di faggio da mm 38×8 ed è disponibile nelle versioni fissa, manuale ed elettrica. È un modello di rete dotato di doghe inserite in innesti a balancelle in SEBS a piano totale e di regolari di rigidità scorrevoli nella zona dorso lombare per consentire un sostegno calibrato. La sua stabilità è garantita dall’esclusivo sistema di aggancio angolare, che unisce il telaio senza l’impiego di viti, assicurando stabilità e robustezza.

È fornito di piedi conici avvitabili da mm 55 e tutte le versioni matrimoniali sono dotate di piede centrale.

La versione manuale ha doppio movimento a due snodi ed alzata indipendente e il fermamaterasso alla zona piedi.

La versione con movimento a motore ha quattro snodi robusti
e funzionali che si muovono su guide movimenti robuste e
silenziose. Anche per questa versione il ferma-materasso alla
zona piedi.

LA RETE IN LEGNO È FORMATA DA DIVERSI MATERIALI:

  • multistrato di faggio (telaio/longheroni)
  • listelli di faggio evaporato (listelli zona spalla ricoperti di carta faggio colorata)
  • piedi in faggio massello
  • sospensioni porta listelli con diversa densità
  • ammortizzatori/regolatori per zona lombosacrale
  • acciaio zincato per meccanismi di alzata per la zona testa e piedi
  • acciaio verniciato per ferma-materasso zona piedi
  • maniglie in PVC per zona testa
  • guarnizione anticigolio in SEBS
  • angolari in fibra di vetro
  • adesivo regolatore di peso in PVC

La scelta e l’analisi dei materiali viene effettuata seguendo gli standard e le normative vigenti in Italia secondo il Ministero della Salute. Quindi la stessa è composta da diversi materiali, come riferito sopra, che combinati assieme formano un piano di riposo realizzato quasi esclusivamente in legno, per eliminare il magnetismo.

I componenti come i listelli, le sospensioni, gli ammortizzatori, vengono scelti appositamente in materiale conforme a standard alti e garantiscono un supporto flessibile per un corretto utilizzo. Lo studio di ogni modello ha permesso di utilizzare la stessa rete, in modo specifico per ogni singolo individuo.

LA RETE PUÒ ESSERE USATA COME AUSILIO O COMPLEMENTO IN TEMA DI PREVENZIONE E/O TRATTAMENTO O ATTENUAZIONE DI DETERMINATI DISTURBI O PATOLOGIE; IN TAL SENSO PUÒ ESSERE UTILMENTE ADOPERATA IN SOGGETTI AFFETTI DA:

  • dismorfismi (cifosi, scoliosi) o altre affezioni cervicali, dorsali e lombo-sacrali della colonna vertebrale (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombosciatalgie), in quanto la rete favorisce una corretta posizione del corpo e del rachide;
  • la rete, adattandosi in maniera differenziata e personalizzabile ai vari distretti corporei (non viceversa) tendendo a diminuirne la pressione su quest’ultimi a mezzo di caratteristiche quali sospensioni, doghe ricurve e flessibili, regolatori di rigidità ammortizzatori
  • può essere utile in caso di patologie locali di origine traumatica o flogistica tipo artralgie, epicondiliti, entesiti;
  • il meccanismo di alzata della rete per il distretto corporeo comprendente il capo ed il tronco favorisce la digestione e può ostacolare il reflusso gastroesofageo, utile in patologie tipo ernia iatale, esofagiti da reflusso e nel contempo, può favorire una migliore respirazione o quantomeno favorire il deflusso muco-catarrale in presenza di frequenti patologie respiratorie;
  • il meccanismo di alzata della rete per il distretto corporeo comprendente gli arti inferiori, nel favorire il drenaggio venoso o linfatico degli stessi arti inferiori, fornisce un utile ausilio e\o complemento terapeutico in soggetti affetti da patologie vascolari di tipo venoso (varici e insufficienze venose) o linfatico degli arti inferiori.
  • per le caratteristiche elencate nei punti precedenti, particolarmente nei primi due, la rete può essere utilmente usata anche da soggetti allettati, ovviamente in associazione ad un idoneo materasso, e può essere dotata, se necessario, di sbarre laterali, per impedire una possibile caduta dal letto da parte dei soggetti utilizzatori;
  • in ogni caso, il meccanismo di alzata della rete del distretto corporeo comprendente il capo ed il tronco, consente di poter mangiare a letto agevolmente nei soggetti allettati in misura permanente o temporanea.

La rete rappresenta, altresì, un prodotto ecologico in legno di faggio, non tossico e non inquinante, privo di sostanze metalliche al suo interno, eccetto inevitabilmente, le viti di assemblaggio, il ferma-materasso ed il meccanismo di alzata manuale o elettrica, in caso di scelta delle corrispondenti versioni, che comunque non hanno un contatto diretto con il corpo, sono totalmente garantiti a norma di legge ed assicurano l’assenza di cariche elettrostatiche e/o campi elettromagnetici di rilievo, dannose per la salute.

LA RETE PUÒ ESSERE UTILIZZATA SIA IN AMBIENTE DOMESTICO, CHE IN AMBIENTE OSPEDALIERO, R.S.A., CASE PROTETTE E SIMILARI.

Riguardo la modalità di utilizzo del dispositivo, secondo le istruzioni d’uso fornite con l’acquisto, la rete, ovviamente con l’ausilio di un materasso, nella versione fissa è facilmente e spontaneamente utilizzabile dai soggetti come un comunissimo letto; nella versione manuale (a 2 snodi: 1 per la testiera e 1 per la pediera) è possibile alzare o abbassare in misura progressiva la testiera o la pediera della rete a mezzo di una maniglia in PVC posta dalla parte della testiera o dal lato più corto del telaio; nella versione elettrica (a 4 snodi: 2 per la testiera e 2 per la pediera) la predetta movimentazione progressiva della rete è garantita da un motore elettrico a norma di legge, azionato da una facile pulsantiera.

Versione Elettrica

  • Telecomando senza fili
  • Cavo rete Y per matrimoniale
  • Ganci unione coppia
  • Piede H 40/50

Versione ATP

  • Ganci unione coppia
  • Piede H 40/50

Versione Fissa

  • Ganci unione coppia
  • Piede H 40/50

Scopri il prezzo

Contattaci adesso per saperne di più

I Nostri Contatti

Indirizzo: Napoli, Italia
Telefono: 800 300 864
Email: info@montalecasa.it

TITANIC

RETE ORTOPEDICA

Il piano di riposo TITANIC ha un profilo da mm 70×25 con doghe in multistrato di faggio da mm 38×8 ed è disponibile nelle versioni fissa, manuale ed elettrica. È un modello di rete dotato di doghe inserite in innesti a balancelle in SEBS a piano totale e di regolari di rigidità scorrevoli nella zona dorso lombare per consentire un sostegno calibrato. La sua stabilità è garantita dall’esclusivo sistema di aggancio angolare, che unisce il telaio senza l’impiego di viti, assicurando stabilità e robustezza.

È fornito di piedi conici avvitabili da mm 55 e tutte le versioni matrimoniali sono dotate di piede centrale.

La versione manuale ha doppio movimento a due snodi ed alzata indipendente e il fermamaterasso alla zona piedi.

La versione con movimento a motore ha quattro snodi robusti e funzionali che si muovono su guide movimenti robuste e silenziose. Anche per questa versione il ferma-materasso alla zona piedi.

LA RETE IN LEGNO È FORMATA DA DIVERSI MATERIALI:

  • multistrato di faggio (telaio/longheroni)
  • listelli di faggio evaporato (listelli zona spalla ricoperti di carta faggio colorata)
  • piedi in faggio massello
  • sospensioni porta listelli con diversa densità
  • ammortizzatori/regolatori per zona lombosacrale
  • acciaio zincato per meccanismi di alzata per la zona testa e piedi
  • acciaio verniciato per ferma-materasso zona piedi
  • maniglie in PVC per zona testa
  • guarnizione anticigolio in SEBS
  • angolari in fibra di vetro
  • adesivo regolatore di peso in PVC

La scelta e l’analisi dei materiali viene effettuata seguendo gli standard e le normative vigenti in Italia secondo il Ministero della Salute. Quindi la stessa è composta da diversi materiali, come riferito sopra, che combinati assieme formano un piano di riposo realizzato quasi esclusivamente in legno, per eliminare il magnetismo.

I componenti come i listelli, le sospensioni, gli ammortizzatori, vengono scelti appositamente in materiale conforme a standard alti e garantiscono un supporto flessibile per un corretto utilizzo. Lo studio di ogni modello ha permesso di utilizzare la stessa rete, in modo specifico per ogni singolo individuo.

LA RETE PUÒ ESSERE USATA COME AUSILIO O COMPLEMENTO IN TEMA DI PREVENZIONE E/O TRATTAMENTO O ATTENUAZIONE DI DETERMINATI DISTURBI O PATOLOGIE; IN TAL SENSO PUÒ ESSERE UTILMENTE ADOPERATA IN SOGGETTI AFFETTI DA:

  • dismorfismi (cifosi, scoliosi) o altre affezioni cervicali, dorsali e lombo-sacrali della colonna vertebrale (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombosciatalgie), in quanto la rete favorisce una corretta posizione del corpo e del rachide;
  • la rete, adattandosi in maniera differenziata e personalizzabile ai vari distretti corporei (non viceversa) tendendo a diminuirne la pressione su quest’ultimi a mezzo di caratteristiche quali sospensioni, doghe ricurve e flessibili, regolatori di rigidità ammortizzatori
  • può essere utile in caso di patologie locali di origine traumatica o flogistica tipo artralgie, epicondiliti, entesiti;
  • il meccanismo di alzata della rete per il distretto corporeo comprendente il capo ed il tronco favorisce la digestione e può ostacolare il reflusso gastroesofageo, utile in patologie tipo ernia iatale, esofagiti da reflusso e nel contempo, può favorire una migliore respirazione o quantomeno favorire il deflusso muco-catarrale in presenza di frequenti patologie respiratorie;
  • il meccanismo di alzata della rete per il distretto corporeo comprendente gli arti inferiori, nel favorire il drenaggio venoso o linfatico degli stessi arti inferiori, fornisce un utile ausilio e\o complemento terapeutico in soggetti affetti da patologie vascolari di tipo venoso (varici e insufficienze venose) o linfatico degli arti inferiori.
  • per le caratteristiche elencate nei punti precedenti, particolarmente nei primi due, la rete può essere utilmente usata anche da soggetti allettati, ovviamente in associazione ad un idoneo materasso, e può essere dotata, se necessario, di sbarre laterali, per impedire una possibile caduta dal letto da parte dei soggetti utilizzatori;
  • in ogni caso, il meccanismo di alzata della rete del distretto corporeo comprendente il capo ed il tronco, consente di poter mangiare a letto agevolmente nei soggetti allettati in misura permanente o temporanea.

La rete rappresenta, altresì, un prodotto ecologico in legno di faggio, non tossico e non inquinante, privo di sostanze metalliche al suo interno, eccetto inevitabilmente, le viti di assemblaggio, il ferma-materasso ed il meccanismo di alzata manuale o elettrica, in caso di scelta delle corrispondenti versioni, che comunque non hanno un contatto diretto con il corpo, sono totalmente garantiti a norma di legge ed assicurano l’assenza di cariche elettrostatiche e/o campi elettromagnetici di rilievo, dannose per la salute.

LA RETE PUÒ ESSERE UTILIZZATA SIA IN AMBIENTE DOMESTICO, CHE IN AMBIENTE OSPEDALIERO, R.S.A., CASE PROTETTE E SIMILARI.

Riguardo la modalità di utilizzo del dispositivo, secondo le istruzioni d’uso fornite con l’acquisto, la rete, ovviamente con l’ausilio di un materasso, nella versione fissa è facilmente e spontaneamente utilizzabile dai soggetti come un comunissimo letto; nella versione manuale (a 2 snodi: 1 per la testiera e 1 per la pediera) è possibile alzare o abbassare in misura progressiva la testiera o la pediera della rete a mezzo di una maniglia in PVC posta dalla parte della testiera o dal lato più corto del telaio; nella versione elettrica (a 4 snodi: 2 per la testiera e 2 per la pediera) la predetta movimentazione progressiva della rete è garantita da un motore elettrico a norma di legge, azionato da una facile pulsantiera.

Versione Elettrica

  • Telecomando senza fili
  • Cavo rete Y per matrimoniale
  • Ganci unione coppia
  • Piede H 40/50

Versione ATP

  • Ganci unione coppia
  • Piede H 40/50

Versione Fissa

  • Ganci unione coppia
  • Piede H 40/50

Scopri il prezzo

Contattaci adesso per saperne di più

I Nostri Contatti

Indirizzo: Napoli, Italia
Telefono: 800 300 864
Email: info@montalecasa.it